L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina. Molte persone che soffrono di incontinenza esitano prima di rivolgersi al proprio Medico o allo Specialista urologo, altri lo considerano un segno di invecchiamento a cui non resta che abituarsi; ciò provoca estremo disagio, arrivando an...
L’urologia funzionale è una superspecialità dell’urologia generale, si occupa di alterazioni funzionali dell’apparato urogenitale femminile e maschile. Dopo l’urologia oncologica, quella funzionale è la superspecialità più importante nell’ambito dell’urologia generale, per patologie trattate e pe...
L’ecografia della mammella in questi ultimi anni si è evoluta, è diventata “multiparametrica” cioè metodica in cui l’operatore utilizza tutte le novità tecnologiche possibili in aggiunta al B mode tradizionale in scala di grigi, per massimizzare i risultati dell’esame. La trasformazione è stata p...
L’ecografia della tiroide è una metodica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per studiare la tiroide, i vasi sanguigni locoregionali e gli organi contigui. Ecografia multiparametrica per descrivere le molteplici sfaccettature dell’imaging ecografico (che sono date per scontate) al fine di ave...
DOLORE – SMARRIMENTO – FRUSTRAZIONE Per tradimento intendiamo la rottura di un rapporto di fiducia con il partner. Il tradimento può far crollare tutte le certezze rispetto alla propria vita ed è più doloroso quando dalla relazione dipendono progetti importanti su cui la persona ha impegnato sè s...
L’urologia, storicamente è sempre stata associata alla salute maschile ed il ginecologo a quella femminile, niente di più sbagliato, oggi anche la funzione vescicale femminile è diventata uno dei temi clinici e di ricerca più importanti dell’urologia femminile. Lo studio “Sammarra”, sempre sensib...
Il PSA ha rappresentato una svolta della diagnosi del tumore alla prostata, ma ha anche causato problemi di eccessiva diagnosi a causa della sua bassa accuratezza. Il PSA è un enzima specifico del tessuto prostatico che viene prodotto dal tessuto normale, da quello iperplastico e da quello tumora...
E’ una perdita involontaria di urina, in quantità tale da costituire un problema per la donna. E’ una patologia molto frequente, in Italia si stima che interessa circa 3 milioni di persone. I disagi delle donne con incontinenza: E’ un problema che impatta la vita di tutti i giorni. L’incapacità d...
L’uroflussometria è un’indagine urodinamica, non invasiva, che permette la valutazione e la misura del flusso urinario durante la minzione. E’ un esame semplice, adatto per lo screening di prima scelta per paziente donna con sospetto di disfunzione delle basse vie urinarie, come: Incontinenza uri...
La depressione è un problema di salute mentale comune. Da numerose indagini risulta che circa il 15% delle persone ha un episodio di depressione almeno una volta nel corso della vita, con influenze nel campo lavorativo, dello studio e nella vita privata. Inoltre, circa la metà delle persone che h...
E’ un test diagnostico eseguito dalla dottoressa specializzata in Proctologia per localizzare la presenza del virus HPV e per identificare una lesione in fase iniziale permettendo, quindi, di intervenire prima che avvenga una degenerazione neoplastica. E’ un esame indolore col quale vengono prele...
La collaborazione del paziente, per questi esami, è richiesta per ridurre al minimo la presenza di gas nell’intestino che potrebbe ostacolare la visione degli organi addominali, in particolare il pancreas e le ovaie, i grossi vasi addominali ed i linfonodi profondi: Digiuno da almeno 6 ore prima ...
L’ecografia della spalla è una metodica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni, quindi metodica non invasiva nè dolorosa, per studiare la cuffia dei rotatori e le altre strutture anatomiche, in fase statica e dinamica, dell’articolazione scapolo omerale. Cosa studia: morfologia ed ecostruttura d...
I condilomi anali rappresentano una malattia che colpisce la cute dell’ano, della regione perianale ed il canale anale. Sono delle escrescenze (condilomi acuminati, verruche veneree, creste di gallo) di forma irregolare e di diverso volume, che possono interessare sia le donne che gli uomini. Le ...
L’alimentazione nel soggetto dializzato ha la funzione di nutrire l’organismo ma anche di migliorare la qualità di vita del soggetto in dialisi, permettendo di ridurre alcuni dei sintomi ad essa associati. Gli obiettivi della dieta durante l’emodialisi diventano quindi: Prevenire la malnutrizione...
L’artrite reumatoide è un’artrite infiammatoria che interessa fondamentalmente le piccole articolazioni (mani e piedi). E‘ una patologia cronica e progressiva di queste articolazioni, deformandole. Il quadro clinico è variabile con mutazioni anche in corso di malattia. Manifestazioni cliniche: Le...
L’obiettivo della visita è: A) Fornire al paziente una valutazione completa ed approfondita di una patologia specifica o di una preoccupazione generale B) La revisione di un piano terapeutico C) Consigli sulla gestione della quotidianità Per chi? Per pazienti di qualsiasi età che non possono muov...
E’ una tecnica di imaging che permette di studiare la vascolarizzazione di un nodulo mammario. E’ un completamento diagnostico dell’ecografia al seno, è di facile e rapida esecuzione, consente di differenziare, in maniera quasi sicura la cisti, a contenuto liquido, dai noduli solidi (fibroadenoma...