
Uno studio della Società Italiana di urologia ha evidenziato che solo il 10% degli uomini si sottopone a visita urologica di prevenzione e che 9/100 si sottopongono a visita urologica o ad accertamenti mirati solo in caso di disturbi in fase avanzata.
La prevenzione è il primo strumento che il maschio può utilizzare per mantenere il proprio corpo in salute e monitorare l’insorgenza di eventuali patologie.
Principali malattie urologiche maschili:
- Ipertrofia prostatica benigna
- Prostatite
- Cistite
- Calcoli renali e vescicali
- Infezioni urinarie
- Neoplasie della prostata-reni e vescica
Campanelli d’allarme:
- Incontinenza urinaria
- Sangue nelle urine
- Urine torbide
- Aumento di consistenza dei testicoli o del pene
- Disfunzione erettile
La prevenzione inizia con:
- Corretto stile di vita (dieta mediterranea) e regolare attività fisica
- Poco sale e poco zucchero nella dieta
- Smettere di fumare o di bere alcolici
- Programmare l’esame delle urine secondo un calendario concordato
- Autopalpazione dei testicoli a cadenza mensile
- Screening del PSA con regolarità
- Ecografia uro-andrologica dopo i 40 anni
- Visita urologica dopo i 45 anni (anticipata per familiarità o per patologie)
Ricordiamo che una diagnosi precoce di una malattia benigna (es. ipertrofia prostatica) o di una malattia maligna (come il tumore della prostata) permette di trattare il disturbo in modo efficiente ed efficace.
I percorsi di prevenzione maschile vengono programmati per monitorare lo stato di salute in ogni età ed in ogni situazione, ed individuare, tempestivamente situazioni che richiedono attenzione.
Cheeck-up under 40
- Esami emato-sierologici
- Esame completo urine
- Ricerca sangue occulto nelle feci
- PSA
- Ecografia vie urinarie
Cheeck-up over 40
- Esami emato-sierologici
- PSA
- Ecografia vie urinarie
- Esame urine
- Ricerca sangue occulto nelle feci
- Visita urologica
- uroflussometria
Benefici del Cheeck-up
- Individuare precocemente problemi di salute per trattamenti tempestivi ed efficaci
- Migliorare la qualità della vita e promozione di una vita più longeva
- Aumentare la consapevolezza sulla propria salute e sulle azioni necessarie per preservarla
Per saperne di più clicca qui:
- Incontinenza urinaria maschile
- Calcoli e microcalcoli renali
- Ipertrofia prostatica
- Varicocele maschile
- Il tumore della vescica
- Calcolosi renale
- Il rene nell’anziano
Presso lo studio si può prenotare:
Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra