
La lotta contro il tumore al seno, si vince o quantomeno si possono ottenere risultati significativi con una buona informazione.
Oggi, la donna dedica maggiore attenzione alla propria salute, cercando anche di informarsi sulle novità della ricerca oncologica.
Oggi si muore meno e ciò grazie ai molteplici canali d’informazione.
Oggi si parla di tumore al seno con meno paura.
Lo studio “Sammarra “è dagli anni 80 che dedica un grande impegno alla giusta informazione, convinti che è l’informazione che vince sempre.
Ci sforziamo per dare un’informazione seria – sistemica – corretta.
L’informazione non deve creare allarmismi ma fornire messaggi positivi sulla possibilità di guarigione senza toni trionfalistici ma deve essere rigorosa dal punto di vista scientifico e con un linguaggio comprensibile.
L’informazione è il momento preliminare della prevenzione ed è fondamentale nella strategia della lotta ai tumori del seno.
L’informazione deve:
- Essere corretta ed idonea
- Creare nella donna la mentalità della prevenzione fornendo messaggi positivi e non terrorismo
- Deve tracciare l’iter diagnostico corretto ed adeguato alla persona
- Deve placare, almeno in parte, l’ansia conoscitiva, che assale la donna nel momento in cui viene informata del sospetto della malattia
L’informazione, quindi, rappresenta il primo pilastro della prevenzione, perché:
- Perché è l’informazione che fa prendere coscienza alle donne e fa conoscere il problema in termini precisi, sfatando la paura ed i mille tabù che ancora circondano la malattia
- Perché si affronta meglio il nemico quando si conosce
- Perché la donna va aiutata e sensibilizzata alla partecipazione attiva e consapevole nella gestione della propria salute
- Perché l’informazione è il cardine essenziale su cui si basa la diagnosi precoce e diagnosi precoce vuol dire dare la possibilità di cure tempestive e quindi guarigione con conservazione dell’integrità fisica
Come ha sempre ripetuto il Prof. Umberto Veronesi “in questo campo non mancano le incertezze, ma molti obiettivi diagnostici e terapeutici sono stati affrontati, con buoni successi.
Il messaggio fondamentale è “Consapevolezza che oggi c’è sempre una maggiore percentuale di guarigione e che la prevenzione è il più corretto atteggiamento che ogni donna deve assumere verso un pensiero, una realtà, una malattia che comunque spaventa”.
“La prevenzione è una strada percorribile con facilità, con tranquillità, con costante abitudine, con fiducia, che può condurre al binomio: prevenzione-salute.
Per saperne di più clicca qui:
- Seni e tumori
- Test genetici per il tumore alla mammella ed ovaio
- Problemi al seno – il capezzolo si è retratto
- Problemi al seno: perché il tumore al seno oggi fa meno paura
- I disturbi del seno: mastodinia
- Problemi al seno: formazioni benigne
- Visita senologica a Cosenza e Rende
- Calendario ginecologico
- Anticipare la mammografia riduce il rischio di mortalità
- Elastosonografia dei noduli mammari
- Ecografia mammaria
Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra