Il diabete di tipo 2 può portare anche problemi al fegato.
In questi pazienti è stato evidenziato un aumento dei casi di steatosi epatica.
In uno studio condotto dal prof. Gianluca Perseghin, docente di endocrinologia dell’università Brocca di Milano, è emerso che 4 pazienti diabetici, su 10 presentavano la malattia da “fegato grasso”.
La steatosi epatica fa da prologo alla cirrosi epatica (l’8% dei casi).
Nei pazienti che soffrono di diabete, l’insulina non riesce a svolgere la sua funzione ed il glucosio si accumula nel sangue, da qui l’iperglicemia.
Una quota non trascurabile di pazienti, soprattutto se obesa, può sviluppare un vero e proprio processo infiammatorio del fegato che predispone alla fibrosi e quindi alla cirrosi.
Al momento la diagnosi di steatosi epatica si basa principalmente sull’ecografia addominale.
Per avere la conferma di una eventuale evoluzione (quasi sempre asintomatica) in steatosi epatica non alcolica è necessario sottoporsi ad un’elastosonografia epatica (tecnica ecografica non invasiva) o ad una biopsia epatica (tecnica invasiva).
Per saperne di più clicca su:
- Elastografia epatica a Cosenza e Rende
- Fibroscan elastografia epatica S.W. a Cosenza e Rende
- Elastografia epatica nei bambini obesi
- Fegato grasso o steatosi epatica a Cosenza e Rende
Presso lo studio si può prenotare:
- Visita diabetologica
- Visita gastroenterologica
- Ecografia addominale
- Elastografia epatica con metodica S.W.
Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra