Lo pneumologo è un medico specialista che si occupa della diagnosi e della terapia di malattie dell’apparato respiratorio.
Generalmente è il Medico di medicina generale che chiede una consulenza specialistica da parte di un medico che abbia le giuste competenze.
Campanelli d’allarme:
- Senso di oppressione al torace
- Respiro corto
- Respiro rumoroso
- Bronchite cronica
- Tosse
- Catarro persistente
- Dolore al petto
- Ssangue nell’espettorato
- Apnea notturna
Questi disturbi possono riferirsi a patologie respiratorie:
- Asma
- Broncopolmonite
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
La visita
Questa inizia con la raccolta, da parte del Medico, delle informazioni sullo stato di salute del paziente e del suo stile di vita (fumo,esposizione professionale a particolari sostanze o minerali aerodispersi, caratteristiche del luogo di lavoro).
In Italia le malattie respiratorie, dopo quelle cardiovascolari e neoplastiche, rappresentano la terza causa di morte e si prevede, che anche a causa dell’invecchiamento della popolazione, tali patologie siano destinate ad aumentare.
Queste malattie, oltre ad essere causa di morti premature, hanno anche molti effetti negativi sulla qualità di vita del paziente.
Lo pneumologo prende atto della documentazione presentata (esami del sangue, referti di radiografie, referti TAC, inerenti al disturbo accusato).
A seguire si procede con l’esame obiettivo:
lo specialista visita il paziente e controlla il respiro attraverso l’auscultazione dei polmoni effettuata con l’utilizzo del fonendoscopio.
In alcuni casi è sufficiente la visita pneumologica per arrivare ad una diagnosi.
In altri casi possono essere necessari ulteriori accertamenti: radiografie, spirometria, esame culturale dell’espettorato per evidenziare:
- Eventuali infezioni o diagnosticare una bronchite cronica enfisematosa (caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree associata ad uno stato di infiammazione cronica del tessuto polmonare)
- Cancro ai polmoni
- Fibrosi cistica
Un altro esame richiesto è l’emogasanalisi (che misura i livelli di ossigeno ed anidride carbonica nel sangue ed il suo PH).
La visita dura circa 30 minuti ed oltre, non è prevista alcuna preparazione.
Presso lo studio si può prenotare:
Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra