Grazie Franco G. per la tua apprezzata ed utile recensione. Valuta anche tu la qualità dei nostri servizi https://www.studiomedicosammarra.it/valutazione/
Grazie Alberico G. per aver condiviso la tua esperienza e opinione per noi così importante. Stare vicini al paziente lungo un percorso di conoscenza, ricerca e terapia, è sempre stato il nostro obiettivo. Valuta anche tu la qualità dei nostri servizi https://www.studiomedicosammarra.it/valutazion...
L’elastografia epatica è una metodica diagnostica che utilizzando gli ultrasuoni consente di vedere se il fegato del bambino abbia iniziato a perdere funzionalità, diventando meno elastico e quindi rischia di sviluppare una fibrosi epatica. LA METODICA L’esame elastosonografico somiglia ad una ec...
IL PAVIMENTO PELVICO: PROBLEMI – INQUADRAMENTO CLINICO – PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DR.SA SPECIALIZZATA IN COLOPROCTOLOGIA E PAVIMENTO PELVICO Per molti anni le disfunzioni del pavimento pelvico femminile sono state un problema sempre presente ma trascurato, complice il pudore, il timore ...
Il proctologo è uno specialista che si interessa dello studio-prevenzione e cura delle malattie dell’ano-del retto- dell’area perianale e del pavimento pelvico. Patologie organiche: Emorroidi Ragade anale Fistola anale Cisti pilonidale Malattie a trasmissione sessuale Prolasso mucoso del retto Re...
Sicuramente una donna può sentirsi più a suo agio a farsi visitare da un proctologo donna; naturalmente è più che comprensibile anche se dal punto di vista medico non c’è alcuna differenza nell’approccio al paziente. Chi si rivolge ad un proctologo, non solo ha un problema particolarmente diffici...
In vista delle vacanze pasquali che ci auguriamo possiate passare con la serenità necessaria alla buona salute, vi annunciamo la chiusura dello studio dal 07 all’11 Aprile (inclusi). Per informazioni o prenotazioni: Studio Medico Sammarra Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS) Telef...
La comunicazione: comunicare in modo efficace è la prima regola del rapporto Medico-paziente. Il Medico deve avere consapevolezza della propria identità e del proprio status, ciò non significa che debba porsi in una situazione di superiorità, al contrario, è importante rispettare la specificità d...
Lo pneumologo è uno specialista di medicina interna che si occupa dei polmoni, dei bronchi e dei disturbi respiratori. Perché viene richiesta: il Medico di medicina generale chiede una consulenza pneumologica per pazienti che lamentano disturbi dell’apparato respiratorio: Respiro corto (affanno) ...
L’ecografia mammaria è una metodica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni (onde sonore) per visualizzare le strutture mammarie. L’evoluzione tecnologica delle apparecchiature ecografiche legata principalmente alla utilizzazione di sonde ad elevata frequenza (da 5 a 17 MHZ) ed una sempre maggior...
PROGETTO UOMO “UOMO” è un progetto educativo diagnostico terapeutico, dello studio medico Sammarra e si rivolge all’uomo di tutte le età, con l’intento di aumentare la consapevolezza dell’importanza di prendersi cura di sè, dall’adolescenza alla III-IV età e favorire la formazione di abitudini vi...
La sindrome del “Piriforme” è una neuropatia da compressione, ossia da intrappolamento del nervo sciatico, fra un piano rigido (osso sacro) ed una struttura muscolare (Piriforme), provocandone una irritazione o infiammazione. SINTOMI: Dolore acuto al gluteo che si irradia alla natica e si porta a...
L’ipertensione è un aumento anomalo e duraturo dei valori della pressione arteriosa rispetto ai valori normali. Si parla di ipertensione già quando i valori sono uguali o maggiori di140 mm Hg per la pressione sistolica o massima e di 90 mm Hg per la pressione diastolica o minima. La pressione è o...
Bentornati e Felice Anno Nuovo! Da oggi lo Studio riapre le porte secondo il consueto orario, e seguendo le regole di sicurezza anti Covid 19 che troverete all’ingresso.
CHE COS’E’ LA PRESSIONE ARTERIOSA? E’la forza esercitata dal sangue contro le pareti arteriose durante le varie fasi del circolo cardiaco. Serve per far giungere il sangue fino alla barriera arteriolare, per fargliela superare e raggiungere il circolo capillare; senza la pressione il sangue sareb...
Lo pseudoflusso è un artefatto specifico dell’ecocolordoppler e rappresenta la visualizzazione del movimento di un fluido, nel caso nostro “l’urina”. Un’applicazione utile del pseudoflusso è il fenomeno del “Jet ureterale”. Tale fenomeno viene da noi utilizzato per la valutazione comparativa dell...
La calcolosi renale è una patologia molto frequente nella popolazione italiana (interessa circa una persona su dieci). Il sospetto di calcoli renali è anche una delle richieste più frequenti, tra i problemi di diagnostica che si presentano allo studio. Il presidio fondamentale per lo studio della...
INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO – CURE E MONITORAGGIO DELLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE. La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie infiammatorie e non che interessano muscoli – tendini – articolazioni – tessuto connettivo (particolare tessuto che favorisce supporto struttural...
La spirometria è un test della funzione respiratoria, eseguito dal pneumologo con l’ausilio dello spirometro. E’ il primo esame che si programma per la valutazione della funzione polmonare: misura sia i volumi, cioè l’aria contenuta nei polmoni, che i flussi e quindi la velocità con cui i volumi ...
L‘ecografia prostatica trans-rettale è uno strumento diagnostico eccezionale, che avvicinando il più possibile la sonda ecografica agli organi da esaminare, permette al Medico esecutore di valutare, in maniera accurata e veloce, lo stato di salute di questa particolare regione del corpo maschile....