Le artriti da microcristalli sono artropatie caratterizzate dal deposito di cristalli nelle articolazioni.

Sono artriti acute, spesso monolaterali, caratterizzate da intenso e persistente dolore nelle articolazioni.

Hanno una durata media di 4/5 giorni dopo di che la sintomatologia si attenua.

Appartengono a questo gruppo di malattie:

  • La gotta
  • L’artropatia da pirofosfati di calcio
  • L’artropatia da deposito di idrosssiepatite

L’artrite gottosa è caratterizzata dal deposito di cristalli di acido urico (che circola nel sangue e viene filtrato dai reni ed eliminato con le urine) nelle articolazioni e che per questo motivo si infiammano.

Generalmente interessa il sesso maschile fra i 40-50 anni.

Si manifesta con dolore-rossore e calore nell’articolazione interessata, in genere quella del 1° dito del piede (Tarso- metatarsica).

La diagnosi si basa sulla storia clinica, esame obiettivo, sul dosaggio dell’acido urico nel sangue (uricemia).

L’ecografia può informarci sullo stato infiammatorio e sulla presenza di calcificazioni.

La terapia è la calchicina in fase acuta e l’allopurinolo per ridurre la concentrazione di acido urico.

L’artropatia da pirofosfato o condrocalcinosi, detta anche pseudogotta, colpisce soprattutto gli anziani ed interessa una sola articolazione per volta (spesso il ginocchio).

Anche questa artropatia è caratterizzata da dolore-rossore-gonfiore.

La diagnosi, anche in questo caso, si fa con l’esame clinico, l’ecografia, la radiografia e spesso con la R.M.

La terapia si basa su farmaci antinfiammatori e su infiltrazioni locali di cortisone.

L’artropatia idrossiepatite e fosfato basico di calcio è catratterizzata da formazione e deposito di microcristalli di calcio a livello articolare.

Il riscontro spesso è occasionale (radiografie), l’impegno spesso è monoarticolare (la spalla).

La sintomatologia è caratterizzata da dolore ed ipofunzione della parte interessata.

In questa artropatia l’identificazione dei cristalli è l’unica prova certa per una diagnosi corretta.

Sono patologie, di solito, legate al benessere come la gotta che una volta interessava solo i ricchi; oggi, invece, queste malattie sono più diffuse ed interessano circa l’1% della popolazione.

Presso lo studio si può prenotare:

Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.

Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176(+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it

Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *