IL PROBLEMA:
L’obesità infantile è un problema di notevole rilevanza sociale e riguarda purtroppo troppi bambini. Per l’Oms “i bambini italiani sono tra i più grassi d’Europa”.
L’obesità in età pediatrica è il risultato dell’introduzione di un quantitativo di calorie maggiore rispetto all’effettivo consumo, pertanto il bilancio energetico risulta positivo e ciò determina l’insorgere della patologia.
L’obesità infantile viene frequentemente associata alle seguenti problematiche:
- Disturbi dell’apparato digerente;
- Accumulo di grasso a livello del fegato (steatosi con o senza rialzo delle transaminasi);
- Incremento dell’insulina con possibile evoluzione verso diabete di tipo 2;
- Aumento del colesterolo, dei trigliceridi e dell’acido urico;
- Rialzo della pressione arteriosa;
- Apnee notturne;
- Problemi ortopedici, articolari dovuti al carico meccanico (valgismo , piedi piatti ecc.);
- Disturbi psicologici (i bambini affetti da sovrappeso, infatti, spesso vivono condizioni di disagio e vergogna , molto spesso sono vittime di derisione a causa del loro peso e questo determina un senso d’insicurezza e perdita della propria autostima)
Occorre sottolineare che l’obesità infantile rappresenta un fattore predittivo di obesità nell’età adulta. Oltre ad avere una maggiore predisposizione al sovrappeso, chi è stato un bambino “cicciottello” risulta maggiormente esposto a numerose patologie.
L’obesità infantile, ha una genesi multifattoriale, essendo il risultato di diverse cause che interagiscono tra loro: eccessiva e/o cattiva alimentazione, ridotta attività fisica e motoria, fattori di tipo genetico-familiare. Più rari sono i casi di obesità legati ad alterazioni ormonali come ipotiroidismo o disfunzioni surrenali. La tendenza ad una vita sempre più sedentaria si lega ad una crescente fruizione di contenuti multimediali (in media in bambini trascorrono 6 ore al giorno guardando programmi TV o giocando con videogame).
Bisogna, inoltre, sottolineare che durante la visione di questi contenuti viene implicitamente comunicato ai piccoli utenti un messaggio che spinge verso un consumo esagerato dei cosiddetti “cibi-spazzatura”. Infatti, circa l’80 delle pubblicità inserite in programmi per l’infanzia rientrano nel mercato del food.
È importante stimolare il bambino al maggior consumo energetico attraverso la pratica di uno sport – il nuoto risulta quello più adatto in queste situazioni – ma soprattutto con l’abitudine al movimento spontaneo – scale a piedi, passeggiate etc. Il bambino deve evitare di stare seduto per ore davanti allo schermo della televisione o del computer. È documentato il rapporto diretto tra sovrappeso e ore trascorse davanti al televisore.
Il nucleo familiare ricopre un ruolo centrale nel corretto sviluppo delle abitudini alimentari e fisiche dei più piccoli:
- Genitori insicuri che compensano le carenze (reali o percepite) sovra-alimentando i figli
- Impiego del cibo come deviatore e mediatore degli scambi emotivi genitore-bambino
- Alimentazione emotiva come strategia individuale per ridurre le tensioni interne
- Ridotta coesione ed elevata conflittualità familiare
- Elevata dipendenza emotiva dei figli verso i genitori
- Iperprotettività, invischiamento e scarso senso di identità e di efficacia personale
- Simmetria relazionale e tendenza all’evitamento del conflitto
RIMEDI:
Indirizzare il più precocemente possibile il bambino verso corrette abitudini alimentari senza demonizzare alcun cibo.
Gli interventi per ridurre ed evitare il sovrappeso e l’obesità nei bambini sono:
- Dieta.
- Pratica di esercizio fisico.
- Interventi di carattere psicologico e psicoterapeutico.
È doveroso ricordare che nessuno di questi può funzionare se adottato singolarmente. Inoltre, anche il più diffuso binomio dieta/esercizio fisico, rischia di fallire se non supportato da adeguati interventi psicologico – psicoterapeutico, necessari per la riduzione dell’obesità.
Un aumento di una o due curve di centili del peso nel processo di crescita del bambino deve far porre l’attenzione del pediatra e dei genitori su una possibile evoluzione verso l’obesità. Nel processo di crescita del bambino ci sono alcuni momenti più critici per lo sviluppo dell’obesità:
- Nascita: un basso peso per l’età gestazionale associato ad un recupero rapido favoriscono lo sviluppo di obesità precoce e complicata;
- Primo anno di vita: un allattamento materno prolungato previene lo sviluppo di obesità, mentre l’allattamento artificiale eventualmente associato a un divezzamento precoce e troppo ricco di proteine favorisce il sovrappeso;
- 4-6 anni: un aumento rapido di peso in questa fase della vita si associa a un accumulo precoce di grasso e quindi all’obesità;
- Pubertà: in alcuni casi il momento puberale, soprattutto nei maschi, comporta un buon incremento di massa magra con riduzione di quella grassa e quindi un dimagrimento; tuttavia un ragazzo che arriva all’età puberale in sovrappeso o che registra un aumento rapido di peso in questa fase della vita diventerà molto probabilmente un adulto obeso;
- Ritmi di alimentazione sbagliati (colazione spesso assente, spuntini o merende molto ricche, spizzicare continuo, doppi secondi piatti ai pasti principali).
COSA PROPONIAMO:
- Consulenza nutrizionale;
- Eventuale consulenza Endocrinologica;
- Ecografia completa dell’addome con elastosonografia epatica.
Dr.ssa Anna Pietramala
Biologa Nutrizionista
Le informazioni di cui sopra rivestono caratteri generali e non vogliono sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico curante o specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra