Il rene multicistico è una displasia renale caratterizzata dalla presenza di multiple cisti che sostituiscono la parte funzionale del rene.
Le cisti hanno una dislocazione spaziale ed un aspetto morfo-volumetrico variabile; fra le cisti si può apprezzare tessuto renale malformato e non funzionante.
È una malformazione renale molto frequente, displastica, non ereditaria; in genere monolaterale (la condizione bilaterale non è compatibile con la vita), che può garantire una buona funzionalità renale.
SINTOMI:
in genere è una condizione asintomatica o al massimo può manifestarsi con una dolenzia al fianco ed una massa palpabile all’esame obiettivo.
DIAGNOSI:
- In genere la diagnosi è di solito prenatale per mezzo dell’ecografia (si apprezzano le cisti e le eventuali anomalie associate)
- In epoca post-natale l’ecografia sospetta una malformazione renale (rene multicistico) e studia:
a) Presenza delle cisti
b) Dimensioni del rene
c) Le caratteristiche del rene controlaterale - Scintigrafia renale che conferma la funzionalità del rene
- Cistometrografia minzionale ( discendente con m.d.c. in vena o ascendente per mezzo di un catetere che distende la vescica).
Questo esame permette di valutare l’eventuale presenza di concomitante reflusso vescico-uretrale
TRATTAMENTO:
- A) Trattamento conservativo (non prevede intervento chirurgico), si limita a monitorare il progressivo riassorbimento del rene multicistico.
- B) Trattamento ablativo (raramente)
Prospettive per il piccolo paziente:
la qualità della vita del piccolo paziente sarà sovrapponibile a quella delle persone di apri età
Presso lo studio si può prenotare:
Le notizie di cui sopra rivestono caratteri generali e non hanno intenzione di sostituirsi ai consigli e prescrizioni del Medico di fiducia o dello specialista.
Per informazioni o prenotazioni:
Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176 – (+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it
Progetto “Prevenzione è Salute”
Responsabile dr Cosmo Sammarra
