#ProgettoPrevenzioneÈSalute #SpecialeEcografia

È una metodica ecografica, quindi non invasiva, studia buona parte dell’intestino. Viene eseguita per indagare malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo di Cronh, rettocolite ulcerosa, diverticolosi) e per monitorarle nel tempo.

Con questa metodica si può anche escludere un sospetto di appendicite. L’esame non è indicato per la ricerca e la diagnosi di tumori ed in presenza di sintomi di allarme (dimagrimento, diarrea, inappetenza, sangue nelle feci, anemia, aumento degli indici di flogosi).

L’esame è simile ad una normale ecografia dell’addome; si esegue con sonda dedicata e si cercano ispessimenti o dilatazioni delle anse intestinali; viene valutata anche la mobilità e la comprimibilità. In alcune situazioni si decide di somministrare al paziente due bicchieri di acqua con Macrogol, per distendere le anse intestinali.

Il giorno precedente l’esame il paziente deve rispettare una dieta leggera; il giorno dell’esame a digiuno da cibi solidi da almeno 5-6 ore, deve presentarsi allo studio con vescica moderatamente distesa (si consiglia di non urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame oppure bere 500 ml di acqua due ore prima dell’esame).

Non sospendere le terapie in atto; è consentita una normale idratazione con acqua naturale. È opportuno presentarsi con esami di laboratorio o strumentali eseguiti e con il quesito clinico del medico richiedente.

L’esame non sostituisce la colonscopia tradizionale (esame diagnostico ed eventualmente terapeutico per lo studio del colon).

L’esame dura circa 30 minuti.

La risposta è in tempo reale.

Coordinatore del progetto
Dott. Cosmo Sammarra

Per saperne di più prenota una visita:
⌚️ Nuovi Orari: Dal Lunedì al Giovedì 9:00/12:00 – 15:00/18:00 – Venerdì 09:00/12:00
📞 Tel. 0984 465176 – 348 3706023
📧 E-Mail: [email protected]

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *