Neurologo a Cosenza, Rende

Istruzione:
• LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CONSEGUITA  IL 21 LUGLIO 1992 PRESSO L’ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “ LA SAPIENZA “- DIRETTORE PROF. CRISTOFORO MOROCUTTI – CON LA VOTAZIONE DI 110/ 110 E LODE – TITOLO DELLA TESI : ATASSIA SPINOCEREBELLARE EREDITARIA AUTOSOMICA DOMINANTE HLA-LINKED A ESORDIO TARDIVO – ASPETTI GENETICI.

• SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA CONSEGUITA IL 26 NOVEMBRE 1997 PRESSO L’ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “ LA SAPIENZA “- DIRETTORE PROF. CRISTOFORO MOROCUTTI – CON LA VOTAZIONE DI 70/70 E LODE – TITOLO DELLA TESI : FOLLOW UP CLINICO A LUNGO TERMINE DI UN GRUPPO DI PAZIENTI AFFETTI DA ATASSIA SPINOCEREBELLARE DI TIPO 1 (SCA 1) . CORRELAZIONI CLINICO – GENETICHE.
Esperienza professionale:
• DAL 1989 AL 1992 INTERNATO DI LAUREA PRESSO L’ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “ LA SAPIENZA “- DIRETTORE PROF. CRISTOFORO MOROCUTTI – SVOLGENDO ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’ AMBITO DELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE DEGENERATIVE

• DAL LUGLIO 1992 ALL’ APRILE 1993 ATTIVITA’ DI RICERCA NELL’ AMBITO DELLE MALATTIE NEUROLOGICHE EREDODEGENERATIVE AD ESORDIO IN ETA’ ADULTA  PRESSO LA SEDE OPERATIVA PROGETTI STRATEGICI C.N.R. MEZZOGIORNO  UBICATA PRESSO IL SERVIZIO DI NEURORIABILITAZIONE USL 9 DI COSENZA

• DAL GIUGNO 1993 AL FEBBRAIO 1994 HA SVOLTO ATTIVITA’ MEDICA PRESSO LA CLINICA OCULISTICA PRIVATA CONVENZIONATA “SANTA LUCIA ” DI COSENZA

• NEL SETTEMBRE 1993 VINCITORE DI UNA BORSA DI STUDIO PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE DI COSENZA- ISTITUTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E BIOTECNOLOGIE- PER SVOLGERE UNO STUDIO CLINICO , GENETICO ED EPIDEMIOLOGICO SULLE MALATTIE NEUROLOGICHE EREDODEGENERATIVE

• TRA IL 1993 ED IL 1997 DURANTE IL CORSO DELLA SPECIALIZZAZIONE PRESSO L’ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “ LA SAPIENZA”, HA SVOLTO ATTIVITA’ CLINICA DI REPARTO E ATTIVITA’  DI RICERCA NELL’ AMBITO DEL SERVIZIO DI NEUROGENETICA.

• DAL 1998 AL 1999 HA SVOLTO ATTIVITA’ DI RICERCA PRESSO L’ ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE NERVOSE E MENTALI QUALE VINCITORE DI UNA BORSA DI STUDIO PER UN RICERCATORE FULL-TIME FINANZIATA DALLA REGIONE CALABRIA NELL’ AMBITO DEL “PROGETTO SULLE EREDOATASSIE IN CALABRIA” OCCUPANDOSI DI  RICERCHE EPIDEMIOLOGICHE, NONCHÉ  DELL’ ESECUZIONE ED IL COORDINAMENTO DELLA DIAGNOSI

• DAL 15 MARZO 1999 AL 30\6\2006 HA SVOLTO ATTIVITA’ DI REPARTO, AMBULATORIO,  NEUROFISIOLOGIA,   PRESSO LA DIVISIONE DI NEUROLOGIA DELL’ OSPEDALE  “G. JAZZOLINO” DI VIBO VALENTIA QUALE VINCITORE DI CONCORSO, CON ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO, CON LA QUALIFICA DI DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO DISCIPLINA DI NEUROLOGIA

• DAL 01\7\2006 AD OGGI PRESTA SERVIZIO, COME DIRIGENTE MEDICO LEGALE I LIVELLO, PRESSO LA SEDE PROVINCIALE INPS DI COSENZA, IN SEGUITO A “MOBILITA’ INTER-ENTI”.

TRA IL 1992 ED IL 2012 HA PARTECIPATO, ANCHE COME RELATORE, A DIVERSI  CONGRESSI E INCONTRI SCIENTIFICI.

Pubblicazioni:
1. CLINICAL STUDY OF LARGE KINDREDS WITH AUTOSOMAL   DOMINANT  HLA-LINKED  SPINOCEREBELLAR ATAXIA (SCA1) OF LATE ONSET (ABSTRACT)
Spadaro M., Giunti P., Frontali M., Bianco F., Colazza G.B., Naso F. and Morocutti C.
ITAL J.NEUROL. SCI. – 12  (SUPPL) : 9  (1991)
2. CLINICAL STUDY OF LARGE KINDREDS WITH AUTOSOMAL DOMINANT HLA-LINKED SPINOCEREBELLAR ATAXIA (SCA1) OF LATE ONSET
Spadaro M., Giunti P., Colazza G.B., Naso F., Bianco F., Morocutti C.
ITAL. J. NEUROL. SCI. -14 : 17-21 (1993)
3. A CASE REPORT OF RARE ASOCIATION OF SPASTIC PARAPARESIS AND SYNDACTILY ( ABSTRACT)
Colazza G.B., Spadaro M., Giunti P., Naso F., Morocutti C., Frontali M.
ITAL  J. NEUROL  SCI.-7 ( SUPPL) : 93  (1995)
4. PREDICTIVE AND DIAGNOSTIC TESTING IN HUNTINGTON DISEASE (HD) BY CAG TYPING : THE EXPERIENCE IN ROME  (ABSTRACT)
Jacopini A.G., Sabbadini G., Novelletto A., Spadaro M., Giunti P., Colazza G.B., Naso F., Morocutti C., Albanese A., Bentivoglio A.R., Cassetta E., Frontali M.
ITAL. J. NEUROL SCI. – 7 ( SUPPL.) : 24 (1995)
5. VALUTAZIONE DELL’ ESPANSIONE DELLE TRIPLETTE CAG DEL GENE SCA1 MEDIANTE PCR NON RADIOATTIVA ( POSTER ABSTRACT)
Annesi G., Muglia M., Conforti F. L., Gabriele A. L., Grandinetti C., Imbrogno E.,  Leone O., Naso F. e Brancati C. .
X CONGRESSO NAZIONALE DELLA F.I.S.M.E. ( SPOLETO-20-23 SETTEMBRE 1995 )
6. NON ISOTOPIC METHOD FOR ACCURATE DETECTION OF (CAG)n REPEATS CAUSING HUNTINGTON DISEASE
Muglia M., Leone O., Annesi G., Gabriele A.L., Imbrogno E., Grandinetti C.,                            Conforti F.L., Naso F., and Brancati C.
CLINICAL CHEMISTRY  42 -10 : 1601- 1603 (1996).
7. GENETIC FITNESS IN HUNTINGTON’S DISEASE AND SPINOCEREBELLAR ATAXIA 1 : A POPULATION GENETICS MODEL FOR CAG REPEAT  EXPANSIONS
Frontali M., Sabbadini G., Novelletto A., Jodice C., Naso F., Spadaro M., Giunti P., Jacopini A.G., Veneziano L., Mantuano E., Malaspina P., Ulizzi L., Brice A., Durr A. and Terrenato L.
ANN. HUM. GENET  60 : 423-435 (1996)
8. STUDIO GENETICO MOLECOLARE DELLE EREDOATASSIE IN CALABRIA : DATI  PRELIMINARI  (POSTER ABSTRACT)
Annesi G., Conforti F.L., Muglia M., Leone O., Naso F., Gabriele A.L., Grandinetti C., Imbrogno L., Piro A.,Brancati C.
XI CONGRESSO NAZIONALE  DELLA F. I. S. M. E. ( SPOLETO 9-12 OTTOBRE 1996)
9. INDAGINE EPIDEMIOLOGICA ED ASPETTI GENETICO-MOLECOLARI DELLA COREA DI HUNTINGTON IN PROVINCIA DI COSENZA : DATI PRELIMINARI (POSTER ABSTRACT)
Muglia M., Leone O., Gabriele A.L., Annesi  G.,  Naso F., Imbrogno E., Imbrogno L., Conforti F.L., Piro A. e Brancati C.
XI CONGRESSO NAZIONALE  DELLA F. I. S. M. E. ( SPOLETO 9-12 OTTOBRE 1996)
10. ELECTROOCULOGRAPHIC (EOG) STUDY IN AUTOSOMAL DOMINANT CEREBELLAR ATAXIAS (ABSTRACT)
Colazza  G.B., Giunti  P., Spadaro M. ,  Naso  F. , Di Cesaria  V., Luchetti S., Pierelli  F.  &   Morocutti C.
JOURNAL OF PSYCHOPHYSIOLOGY  VOLUME10 NUMBER 4 : 366 (1996)
11. A SIMPLE AND RAPID NONISOTOPIC METHOD FOR SIZING CAG REPEATS IN THE SCA 1 GENE
Annesi, M. Muglia, F. L. Conforti, O. Leone, C. Grandinetti, E. Imbrogno, A. L. Gabriele, F. Naso, C. Brancati
HUMAN HEREDITY ; 47 : 47-51 (1997)
12. A LONG TERM CLINICAL FOLLOW-UP OF A LARGE  SCA 1  POPULATION (POSTER ABSTRACT)
Naso F.,  Spadaro M., Casali C., Di Gennaro G.,  and  Pierelli F.
XXIX  ANNUAL MEETING OF  THE EUROPEAN SOCIETY OF HUMAN GENETICS  (GENOVA  18 – 20 MAGGIO 1997)
13. ELECTROOCULOGRAPHIC FINDINGS IN PARAMYOTONIA CONGENITA ( POSTER ABSTRACT)
Colazza G. B., Di Gennaro G., Casali C., Di Cesaria V., Naso F.,  Cricchi F., Pierelli F., Amabile A.
XXX  NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN NEUROLOGICAL SOCIETY (PALERMO  28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 1997)
14. SPINOCEREBELLAR ATAXIA 1 (SCA1) : CLINICAL-GENETIC CORRELATIONS DURING A LONG TERM FOLLOW UP (POSTER ABSTRACT)
Naso F.,  Spadaro M., Casali C., Fantozzi R., Pierelli F., Morocutti C.
XXX  NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN NEUROLOGICAL SOCIETY (PALERMO  28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 1997)
15. SCREENING FOR MELAS POINT MUTATION AT POSITION 3243 OF MITOCHONDRIAL DNA IN MIGRAIN ( POSTER ABSTRACT)
Casali C., Di Gennaro G., Ciccarelli O., Fortini D., Naso F., Amabile A., Pierelli F.
XXX  NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN NEUROLOGICAL SOCIETY (PALERMO  28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 1997)
16. A PROSPECTIVE COMMUNITY   BASED   STUDY   OF  STROKE     INCIDENCE AND   PROGNOSIS   IN  THE   PROVINCE OF VIBO VALENTIA. (ABSTRACT).
Di Carlo A., Inzitari D., Galati F., Giunta V., Grillo G., Manno V., Naso F., Vecchio A., Consoli D.

STROKE 2002

17. VALUTAZIONE DEL DANNO   ENDOTELIALE   NELLE  TROMBOSI  ARTERIOSE. ( COMUNICAZIONE  ORALE )

Fuduli V., Gulletta E., Galati  F., Naso F., Grillo G., Vecchio A., Consoli  D., Scaramozzino M.G.

XLIII CONVEGNO  NAZIONALE SNO (VIBO VALENTIA 28-31 MAY 2003)

18. A PROSPECTIVE COMMUNITY-BASED STUDY OF STROKE IN SOUTHERN ITALY: THE VIBO VALENTIA INCIDENCE OF STROKE STUDY (VISS). METHODOLOGY, INCIDENCE AND CASE FATALITY AT 28 DAYS, 3 AND 12 MONTHS.
Di Carlo A, Inzitari D, Galati F, Baldereschi M, Giunta V, Grillo G, Furchi A, Manno V,  Naso F, Vecchio A, Consoli D.

CEREBROVASC DIS. 2003;16(4):410-7.

19. 19. GENETIC HETEROGENEITY IN PATIENTS WITH PANTOTHENATE KINASE-ASSOCIATED NEURODEGENERATION AND CLASSIC MAGNETIC RESONANCE IMAGING EYE-OF-THE-TIGER PATTERN.

Valentino P, Annesi G, Ciro Candiano Ic,  Annesi F,  Civitelli D, Tarantino P, Naso F, Spadafora P, Carrideo S, De Marco Ev, Consoli D, Zappia M, Gambardella A, Quattrone A.

MOV DISORD. 2006 FEB;21(2):252-4

20. PREVALENCE OF AGING-ASSOCIATED COGNITIVE DECLINE IN AN ITALIAN ELDERLY POPULATION: RESULTS FROM CROSS-SECTIONAL PHASE OF ITALIAN PROJECT ON EPIDEMIOLOGY OF ALZHEIMER’S DISEASE (IPREA).

Scafato E, Gandin C, Galluzzo L, Ghirini S, Cacciatore F, Capurso A, Solfrizzi V, Panza F, Cocchi A, Consoli D, Enzi G, Frisoni GB, Gandolfo C, Giampaoli S, Inzitari D, Maggi S, Crepaldi G, Mariotti S, Mecocci P, Motta M, Negrini R, Postacchini D, Rengo F, Farchi G; I.PR.E.A. Working Group (Italian PRoject on Epidemiology of Alzheimer’s disease).

Collaborators (44)
Scafato E, Farchi G, Giampaoli S, Mariotti S, Gandin C, Galluzzo L, Ghirini S, Martire S, Maggi S, Crepaldi G, Enzi G, Gallina P, Inzitari D, Baldereschi M, Di Carlo A, Frisoni GB, Galluzzi S, Gandolfo C, Conti M, Postacchini D, Cruciani G, Giuli C, Capurso A, Solfrizzi V, Panza F, Rengo F, Abete P, Motta M, Negrini R, Forti P, Tabanelli P, Cocchi A, Zuccalà G, Cacciatore F, Calabrese C, Sica G, Estraneo A, Consoli D, Naso F, Torcasio G, Mecocci P, Rinaldi P, Serafini V, Senin U.
AGING CLIN EXP RES. 2010 OCT-DEC;22(5-6):440-9. EPUB 2010 APR 9.

Studio Medico Sammarra
Via Giorgio De Chirico 89/C – Saporito di Rende (CS)
Telefoni: (+39) 0984 465176(+39) 348 370623
E-Mail: [email protected]
Sito Web: www.studiomedicosammarra.it

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle - (202 voto/i con una media di 4,92 su 5) Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *